Leasing Strumentale
Come sappiamo tutti, l'Italia sta passando un momento a dir poco delicato dal punto di vista economico finanziario. La tecnologia però non aspetta, va avanti e chi non si aggiorna non riesce a stare al passo con i tempi e perde concorrenzialità sul mercato. Per venire incontro a chi ha lo spirito di innovazione irrefrenabile ma non avvalorato dalle finanze disponibili attualmente, Biofotonica SRL è in grado di proporre l'acquisto di strumentazione tecnologica tramite la modalità del Leasing (o del Credito al Consumo) sia a PMI che a Privati. Il vantaggio di un'acquisto secondo queste modalità ha l'enorme vantaggio di un pagamento rateale, con arco temporale che può variare fra i due ed i sei anni. Le forme di pagamento sono totalmente personalizzabili e non influiscono pesantemente sul prezzo di acquisto finale. Come si può vedere nella tabella esempi, il costo pagato ad esaurimento delle rate è decisamente sostenibile. Naturalmente è maggiore, ma il vantaggio del pagamento dilazionato può essere determinante per la proria attività.
Definizione:
Con il contratto di leasing, che può essere: leasing finanziario o leasing operativo, un soggetto (locatore o concedente) concede ad un altro (utilizzatore) il diritto di utilizzare un determinato bene a fronte del pagamento di un canone periodico. Alla scadenza del contratto è prevista per l'utilizzatore la facoltà di acquistare il bene stesso, previo l'esercizio dell'opzione di acquisto, (a differenza invece di quanto è previsto nel common law), (comunemente chiamato riscatto: termine proprio di altra forma contrattuale tipica) con il pagamento di un prezzo (nel linguaggio comune prezzo di riscatto).Il primo canone corrisposto dall'utilizzatore è sempre più frequentemente di entità maggiore rispetto ai successivi e per questo viene chiamato maxicanone iniziale. Il suo scopo è quello di ridurre i rischi di perdita del concedente in caso di insolvenza dell'utilizzatore: infatti, nel caso in cui in un determinato momento l'utilizzatore dovesse smettere di pagare i canoni, il locatore si riapproprierebbe del bene il cui valore di mercato sommato al maxicanone e ai canoni già corrisposti si presume superiore ai costi sostenuti dal locatore.
Per maggiori informazioni: Wikipedia
Esempi:
Non potendo riportare ogni tipologia di finanziamento disponibile, di seguito sono esposti solo alcuni esempi di finanziamento,
Vi invitiamo a contattarci per un preventivo personalizzato.
Prezzo del Bene: 5.000€ Anticipo Pagato: 500€ Residuo da Pagare: 4.500€
12 Rate | 36 Rate | 60 Rate | |
Importo Rata | 390 | 139 | 90 |
Importo Totale Dovuto | 4.707 | 5.078 | 5.485 |
Prezzo del Bene: 10.000€ Anticipo Pagato: 1.000€ Residuo da Pagare: 9.000€
12 Rate | 36 Rate | 60 Rate | |
Importo Rata | 799 | 278 | 179 |
Importo Totale Dovuto | 9.381 | 10.082 | 10.825 |
Prezzo del Bene: 20.000€ Anticipo Pagato: 2.000€ Residuo da Pagare: 18.000€
12 Rate | 36 Rate | 60 Rate | |
Importo Rata | 1.557 | 556 | 356 |
Importo Totale Dovuto | 18.723 | 20.090 | 21.505 |